martedì 3 maggio 2011

E noi che figli siamo? Beviamo o non beviamo?


Eccovi la nuova illustrazione per gli amici dell'ARCAT per l'ennesimo incontro della stagione 2010/11. Qui sotto la locandina con tutti i dati dell'evento. Ci sarebbe stato un altro evento un paio di settimane fa ma mi sono sciallato di pubblicarlo. Chiedo venia.

La pagina 1 della locandina dell'evento.

lunedì 4 aprile 2011

La resistenza invade l'Italia.


Non sapete cos'è Tavole di Resistenza? Allora guardate qui.

sabato 26 marzo 2011

Mark & Thing #15 (e #11 reprise parziale).

E niente, a un certo punto Sergio Badino mi passa una sceneggiatura. Io la metto a fumetti, la spediamo alla rivista Dm&C. La pubblicano e... Boh. Tutto qui.


Ah, la vignetta d'anticipazione stavolta è la prima vignetta della prima versione della tavola. Nella tavola finale non è così. Trattasi di chicca vera e propria dunque. Il testo è sempre quello, invece.

La sezione reprise riguarderebbe la tavola 11, ma a suo tempo ha già avuto un post a lei dedicato (anzi, due). Andate a vedere. Vi pubblico comunque il backstage, ok?

Voilà.

lunedì 14 marzo 2011

"Tutti volere pinguino" (citazione).

L' estate scorsa ho inviato un paio di mascotte per un concorso; che ovviamente non ho vinto vabè, ahah (non c'è niente da ridere). La mascotte avrebbe dovuto rappresentare un centro sportivo invernale, di qui la scelta dell'animale in questione. Ecco dunque a voi un bel pinguino: visione frontale, laterale, un paio di espressioni qua e là e via.


Per l'occasione ho anche conciato alla bell'e meglio qualche bozza.


Se poi ne avete voglia riguardatevi anche le due mascottine di qualche post fa.

sabato 12 febbraio 2011

Faber, musica e poesia.

Il 20 febbraio 2011 al Nuovo Cinema Palmaro di Prà (Via Prà 164r, Genova) si terrà FABER, MUSICA E POESIA mostra/evento a tema su quel cantautore quasi sconosciuto di nome Fabrizio de Andrè. Per l’occasione ho messo su tavole a fumetti UN GIUDICE, altresì sconosciuta canzone del suddetto musicista. Le tavole sono 4, ma se le guardate e le contate potete notarlo già da voi.

Tra gli autori che parteciperanno alla mostra vi sono anche i miei amicici Matteo Anselmo, Michela Tafani e Valentina Marzi... Date un'occhiata ai loro blog e fateli felici. Matte inoltre vi allieterà con la sua band I MARINAI DI FORESTA, specializzati nel repertorio del buon Fabrizio. Se venite domenica farete felici anche me. Vi prego, fatelo!





domenica 16 gennaio 2011

Mark & Thing #14 (e #10 reprise).

Il primo post del 2011! Se non posto è perché lavoro. E se posto è perché non lavoro. Ora che sapete che in sti giorni non sto facendo un cazzo posso avvertirvi che è uscita la nuova tavola di Mark & Thing. Anche stavolta adotterò la formula ANTICIPAZIONE TAVOLA ODIERNA + PUBBLICAZIONE DI UNA TAVOLA VECCHIA.

Anticipazione tavola odierna

tavola  #10 definitivo

tavola #10 backstage

Ed eccovi i link: Pagina Facebook dello sceneggiatore e home della rivista. –See ya!

sabato 27 novembre 2010

... Per una buona visione al volante.


Per quelli di voi che hanno problemi di vista (perdonatemi, ma a questo giro mi conviene che ne abbiate), la prossima volta che andrete dal vostro ottico di fiducia guardatevi intorno, può darsi che in qualche parete possiate scorgere il DECALOGO PER UNA BUONA VISIONE AL VOLANTE. Il decalogo, un poster con le dieci regole base per vedere al meglio mentre state guidando, contiene un’illustrazione per ogni regoletta (quindi dieci. Decalogo = dieci). Indovinate chi le ha fatte? Un altro. No scherzo, son stato io.
Qui il link al sito di sua signoria la committenza: la OA ottici associati con tutte le loro iniziative.

Quelle che ho messo sono le illustrazioni delle prime tre regole (tutte non ve le metto, semmai infilatevi un dito in un occhio e andate dagli specialisti di cui sopra).



P.s. Il Copyright delle immagini è della OA.

domenica 7 novembre 2010

Mark & Thing # 13 (e # 9 reprise).

I mitici Mark & Thing per la rivista DM&C sono tornati! Ecco a voi un’anticipazione della nuova tavola della serie a opera del duo Badino-Franzò.


Visto che è da quest’estate che non posto niente di colorato e che una vignetta è troppo poco ho deciso di mettere mano a una vecchia tavola di questa ormai gloriosa serie e pubblicarla qui, con tanto di matita e definitivo. La tavola è la numero nove, di cui già parlai a suo tempo.



giovedì 28 ottobre 2010

Il viaggio.

Se passate al Lucca Comics & Games andate dallo stand della Tunuè Edizioni e pigliatevi una copia del nuovo numero di Mono, mi raccomando.

Copertina dell’autore spagnolo Paco Roca.

Cos’è Mono? Ora ve lo spiego: Mono è una rivista piena di tavole autoconclusive accomunate da un unico tema sviscerato in ogni sua più recondita sfumatura (in questo numero, il 9, il tema è IL VIAGGIO).
Ogni tavola è curata da autori sempre diversi, un’infinita orchestra di talenti diretta artisticamente da Sergio Badino e Daniele Gud Bonomo.


Nel numero 9 di Mono ho partecipato anch’io, con una tavola scritta dal leggendario Carlo Chendi. Quello che vedete qui sopra ne è un piccolo assaggio.

Ok, forse è poco. Eccovi allora una tavola disegnata per un altro numero di Mono un paio di anni fa, sempre con testi di Carlo Chendi. Il tema allora era LA PASSIONE.


P.S Se non passate da Lucca da novembre andate per librerie e fumetterie.. lo trovate anche lì.

venerdì 22 ottobre 2010

Sport e fusa.


Bentornati. I due animalucci che vedete qui sono i due gattini (nomi: Spike & Libe) mascotte del nuovissimissimo portale della pallavolo genovese www.volleygenova.it, ennesimo progetto dell’infaticabile Sandro Ghini. Qui la pagina facebook di VolleyGenova e qui sotto qualche schizzobarrastudio delle… non è che sono uscite così alla prima, checcavolo.




P.s. Perdonate l'ennesimo periodo di assenza, ma il mese scorso ho partecipato a tipo ventimila mostre (partecipato, visitato e organizzato) e non ho avuto molto tempo libero da dedicare al blog (ogni giorno mi ripetevo ossessivamente “devo aggiornare il blog, devo aggiornare il blog, devo aggiornare il blog…”). Se avrete pazienza mi dilungherò anche su di esse nei prossimi post. Alla prossima, CIAO! Anzi, dato il tema del post, MIAO.